Guardate il più recente video Ozone paramotor che mostra il Roadster 3 in azione.
Ulteriori info sul Roadster 3.
Guardate il più recente video Ozone paramotor che mostra il Roadster 3 in azione.
Ulteriori info sul Roadster 3.
Siamo lieti di annunciare che il nuovo Spark 2 è ora disponibile per le ordinazioni.
Lo Spark 2 è una vela da paramotore progettata in maniera specifica per le scuole e per i principianti. Grazie ad un intelligente scelta dei materiali in funzione del loro specifico impiego, lo Spark 2 è stato pensato per l’efficacia e la durata. Lo Spark 2 possiede tutti gli ingredienti necessari all’allievo per imparare in sicurezza e compiere una veloce progressione, ed allo stesso tempo fornisce alla scuola un’affidabile e durevole piattaforma per la loro flotta di vele. Lo Spark 2 è certificato EN e DGAC, e viene prodotto in tre taglie per un’ampia gamma di peso che arriva a 140 kg, ed è equipaggiato con speciali elevatori da paramotore dotati di trimmers adatti a tutte le configurazioni.
Chiamate il più vicino Ozone dealer per ulteriori informazioni o per un demo o per conoscere i costi!
Ulteriori info sulla: pagina prodotto dello Spark 2.
Siamo lieti di annunciare che il nuovo MagMax 2 è ora disponibile per le ordinazioni.
Il MagMax 2 è progettato per i piloti tandem professionisti. Questo progetto completamente nuovo include significativi miglioramenti in durata, comfort e semplicità, con enormi miglioramenti sul comportamento in decollo, atterraggio ed agilità in volo.
Disegnato in particolare per il decollo in paramotore tandem, il MagMax 2 può essere usato anche con trike biposto leggeri. Cerificato EN B nelle taglie 38 e 41, il MagMax 2 è adatto a piloti tandem professionisti.
Ulteriori info sulla pagina prodotto del MagMax 2.
il MagMax 2 è pronto perle ordinazioni presso il vostro distributore locale Ozone.
La Paramotor Race 2019 dell’Andalusia, organizzata da Mario de Eolox si è disputata nei giorni 9 – 10 Febbraio. 28 dei migliori piloti spagnoli si sono impegnati per compiere un lungo volo di cross di 482 km da Huelva fino ad Almeria. Tutti i piloti avevano una squadra di terra che li seguiva e potevano atterrare per rifornirsi. L’Ozone Team pilot Nicolas Aubert volando con il suo Viper 4 e su PAP Tinox con motore Thor 200 è riuscito ad arrivare primo in goal!
Nicolas Aubert riferisce: “Sono molto contento di aver vinto la competizione. Ho volato per tutti i 482 km da Huelva ad Almería. Si è trattato di uno dei voli più difficili che abbia mai compiuto in vita mia! Ci sono volute 9 ore con tre rifornimenti. Il tempo totale di volo è stato di 6 h 30 min alla massima velocità. L’ultima sezione, da Guadix ad Almeria è stata la più dura, ero così stanco che mi tremavano le gambe, ma alla fine ce l’ho fatta! Voglio ringraziare la mia squadra di terra: Pierre Aubert e Juan Morillas. Sono anche grato per l’eccellente ed affidabile attrezzatura a PAP paramotor ed all’Ozone Viper 4, una vela veloce, con buone prestazioni, e solida!”
Congratulazioni da tutto l’Ozone Team!
Sognate il sogno che volete vivere!! Godetevi l’ultima produzione dei nostri amici di Aviator PPG!
Non c’è limite d’età per sognare. Non c’è limite d’età per volare. Ci vediamo là.
All’inizio di quest’anno, due piloti: Kester Haynes (Ozone Freeride) e Daniel Rodrigues (Ozone Roadster 3 26) hanno pianificato di fare 10 giorni di volo cross country, con lo scopo di tracciare una rotta per la gara Icarus Trophy 2019. Hanno volato per una distanza totale di 1600 km, con il supporto al suolo di tre vetture 4×4. Kester riassume questa esperienza definendola “L’avventura al massimo livello”
Kester riferisce:
“Daniel ed io abbiamo preparato la nostra missione con tutto il materiale che riteniamo debba trasportare un pilota dell’Icarus Trophy, ed è pesante! Sebbene dovessimo trasportare tutto come se fossimo privi di supporto -nello stile di una Race Class- abbiamo stabilito dei punti di ritrovo con il nostro team di terra un po’ più come accadrebbe in una Adventure Class.
Il paesaggio, il territorio e la disponibilità di carburante per i primi due giorni sono stati un gentile riscaldamento. Poi, lasciandoci dietro le colline, siamo entrati nel Pantanal -la più grande area paludosa tropicale del mondo- Qui è dove vi sentireste come se steste entrando in un nuovo mondo. Non avrei mai potuto immaginare di come mi sarei sentito sorvolando questo posto difficile e selvaggio! Per cercare di rendere l’idea di cosa significasse l’isolamento di quel paesaggio basta dire che spesso volavamo per un paio d’ore e poi le auto a supporto dovevano viaggiare 14 ore per raggiungerci! Una parte del mio cervello continuava a domandarsi come avremmo potuto far disputare qui il trophy, ma la cosa più evidente di cui presi coscienza era come fosse evidente che il paramotore è semplicemente il mezzo migliore per esplorare questo posto incredibile.
Dopo soli 200 km all’interno, cominci a percepire un profondo senso di libertà e isolamento. Sorvolando solo rare fattorie, l’ambiente selvaggio si estende ovunque con animali che molto spesso non sarebbero compagni amichevoli in caso di atterraggio fuoricampo!
Dopo un paio di voli entrando nel Pantanal, ci rendemmo conto che non avremmo avuto alcun supporto dalla nostra squadra di terra. Penso di poter parlare anche per il mio compagno se dico che queste tratte sono state le più belle. Essere autosufficienti è stata una bellissima sensazione, trasportare tutto quello di cui avremmo potuto aver bisogno per sopravvivere con il nostro velivolo, con la costante tensione mentale data dalla consapevolezza di non poterci consentire errori per poterne uscire vivi!
Lasciandoci alle spalle il Pantanal ed entrando in un più familiare territorio di fattorie, ci dirigemmo verso Benito, dove terremo le cerimonie dell’arrivo. Ma anche questo fu un nuovo completo shock per i sensi: arrivammo proprio nel mezzo di una gara di lasso. Cowboys e cowgirls erano ovunque, la musica era assordante e c’era un mega party!…
Il Pantanal è senza dubbio l’avventura al massimo livello”
Ciao da tutto il Team Ozone.
Appena presentato! Il nostro nuovo zaino è disponibile in tre scelte di volume: Small per vele XS/S, Medium per tutte le altre taglie (incluse le vele tandem), e Large per le vele da competizione.
Il nuovo design è più comodo e facile da trasportare, con molte più tasche disponibili e la stessa leggendaria durata dei nostri zaini che vi abbiamo dato fin dal principio di OZONE.
Il calendario delle vele OZONE 2019 è ora disponibile per essere ordinato presso il vostro distributore OZONE locale.
12 mesi di immagini stupefacenti in formato A3.
Per la diciannovesima volta di fila, l’Ozone Team ha partecipato alla Coupe Icare di St Hilaire incontrando gli amici presso lo stand di Alixa. Ancora una volta Mathieu De Quillacq ha sorpreso tutti con le sue idee originali in quello che è stato il meno commerciale degli spazi.
Gli OZONE Team pilots, Alex Mateos e Nicolas Aubert hanno partecipato alla Parabatix Sky Race (gara di slalom/precisione), che si è svolta sul pianoro di St Hilaire e presso l’atterraggio di Lumbin durante le tre giornate dell’evento. Hanno partecipato dieci top pilots di tutta la scena internazionale. Nicolas ha volato con il suo nuovo Viper 4 14m piazzandosi al secondo posto. Congratulazioni a tutti i piloti e grazie per il grande show!
Anche il sabato pomeriggio la folla si è divertita con lo show di paramotore allestito da Alex, Nico, Marie e Raffaele Benetti.
Grazie a tutti voi per aver trovato il tempo di venirci a trovare preso il nostro stand. E’ stato molto bello rivedere vecchi amici ed incontrarne di nuovi.